Polvere di stelle
SOGGIORNO AL RIFUGIO LEVI: ROBINSON CRUSOE VA IN MONTAGNA
SOGGIORNO AL RIFUGIO LEVI: ROBINSON CRUSOE VA IN MONTAGNA
Couldn't load pickup availability
Il soggiorno è stato pensato per favorire lo sviluppo delle capacità psico-motorie dei ragazzi e dei rapporti interpersonali vissuti in un ambiente del tutto nuovo caratterizzato fortemente dal concetto di "isola-isolamento" che è proprio di un rifugio alpino.
Come utilizzare una bussola, come orientarsi con metodi naturali, disegnare la mappa del luogo, guadare un torrente, riconoscere le piante e le tracce del passaggio degli animali, costruire una capanna, l'importanza di amalgamarsi e dell'aiutarsi reciprocamente.
Soggiorno di due giorni
Primo giorno: Sistemati i bagagli al Rifugio Levi-Molinari si procederà all'esplorazione dei sentieri attorno al Rifugio. Ricerca delle tracce degli animali, avvistamento degli animali, osservazione botaniche, del paesaggio e delle segni lasciati dal ghiacciaio che ha dato origine alla Valle di Susa.
Dopo cena: passeggiata notturna con le storie e le leggende della conca.
Secondo giorno: dedicato al gioco-arrampicata su facili massi nei pressi del Rifugio. In completa sicurezza i ragazzi proveranno facili percorsi di arrampicata e giochi percettivi-motori. In alternativa all’arrampicata è possibile sperimentarsi sull’utilizzo delle bussole, giochi di orientamento, costruzione di capanne.
Il pranzo – potrà essere cucinato raccogliendo la legna, organizzando un fuoco sotto la sorveglianza della guida e facendo cucinare i ragazzi sulla brace “alla trapper” il pane.
Terzo giorno: dopo colazione giochi a squadre di abilità e di conoscenza della natura. Ginkane e giochi di kim. Una giornata per giocare, osservare, stare insieme imparando a collaborare e confrontarci con gli altri compagni.
Share
