Skip to product information
1 of 1

Polvere di stelle

ALBENGA: STORIE DI TERRA E DI MARE

ALBENGA: STORIE DI TERRA E DI MARE

Regular price €0,00 EUR
Regular price Sale price €0,00 EUR
Sale Sold out
Tax included.

Da sempre le nostre proposte cercano di alimentare la curiosità dei viaggiatori in erba su aspetti meno noti rispetto al turismo essenzialmente balneare proprio della Liguria, spostando l’attenzione sulla storia più antica, sull’incredibile biodiversità botanica, andando a scoprire i vecchi borghi arroccati nell’entroterra e guardando il mare con un’attenzione ambientale.

Soggiorno organizzabile su due o tre giorni
Primo giorno: partenza in treno da Torino arrivo ad Albenga e sistemazione dei bagagli nella struttura.
Con il pullman di linea di sposteremo in visita al Centro Emys - polo di salvaguardia della testuggine palustre europea. La visita sarà seguita dai curatori del Centro e sarà un ottimo spunto per approfondire il concetto di biodiversità e la necessità della sua salvaguardia. Nel tardo pomeriggio rientro nella struttura.
Dopo Cena. Passeggiata nel centro storico.
Secondo giorno: percorso ad anello lungo la via Julia Augusta – la via che l’Imperatore Augusto fece costruire per collegare la pianura Padana con la Gallia e la Spagna. Cammineremo sulle pietre lisciate dal passaggio millenario di eserciti commercianti e pellegrini immersi in un ambiente tipico della macchia mediterranea che ci offrirà bellissimi scorci di mare. Rientro in albergo e cena.
Dopo cena: passeggiata sul lungomare.
Terzo giorno: è possibile scegliere tra queste due opzioni:
Prima opzione: Trasferimento ad Alassio per prendere un battello che ci porterà attorno all’Isola della Gallinara – su cui non è possibile lo sbarco – ma si parlerà di storie di pescatori di ieri e di oggi approfondendo il concetto di isola da un punto di vista naturalistico e antropologico. Ci tufferemo in modo figurato in mare chiacchierando di cambiamenti climatici, inquinamenti, overtourism.
Seconda opzione: raggiungendo con mezzi pubblici la frazione di Zuccarello ci incammineremo su di un breve percorso ad anello verso Castelvecchio – uno dei più bei borghi dell’entroterra ligure dove sembra che il tempo si sia fermato al Medioevo, luogo di nascita della meravigliosa Ilaria Del Carretto.
Dopo le attività, rientro in albergo e organizzazione per la partenza in treno.

 

View full details