Polvere di stelle
SOGGIORNO AL RIFUGIO LEVI: VIAGGI DI SCOPERTA
SOGGIORNO AL RIFUGIO LEVI: VIAGGI DI SCOPERTA
Couldn't load pickup availability
In un mondo ormai multimediale dove i ragazzi sono quotidianamente “catturati” da mille stimoli tecnologici e ormai si parla di una sindrome legata al deficit di natura abbiamo immaginato questi due giorni come occasione per darsi dei tempi diversi per osservare la natura, guardarsi intorno e relazionarsi con gli altri. Scegliere un’immagine, fermarsi a guardare un paesaggio, condividere con gli altri le emozioni, respirare. Uno spazio per riconnettersi ad un ritmo più naturale…
Soggiorno di due giorni:
Primo giorno: Uno sguardo sulla natura. Arrivo al rifugio e sistemazione dei bagagli. Escursione nella conca del Galambra soffermandoci ad osservare gli animali e i segni della loro presenza, considerazioni sulla flora presente e sulle testimonianze lasciateci nel paesaggio dal ghiacciaio che ha dato origine alla Val di Susa. Dopo cena: passeggiata notturna nel bosco con storie e leggende della natura.
Secondo giorno: giornata dedicata ad attività di immersione nei boschi e allo Shinrin Yoku.
Nel 2021 a seguito di una sperimentazione avviata con il C.N.R. (Centro Nazionale delle Ricerche) e il CAI il Rifugio Levi-Molinari è diventato una delle stazioni di Terapia Forestale.
Alcune pratiche legate alle passeggiate in natura favoriscono il benessere delle persone con comprovati miglioramenti fisici e mentali. Con i bambini e ragazzi si proporranno alcune attività legate a questa pratica e dei momenti di percezione della natura attraverso i sensi. Si faranno attività di gruppo e individuali per rafforzare il benessere individuale e del gruppo.
Terzo giorno: dopo colazione giochi a squadre di abilità e di conoscenza della natura. Gimkane e giochi di kim. Una giornata per giocare, osservare, stare insieme imparando a collaborare e confrontarci con gli altri compagni.
Share
